Dal 27 settembre al 12 ottobre la mostra dedicata a Maria Bonino è esposta nella Chiesa Parrocchiale di San Filippo Neri in Eurosia a Roma
Dal 27 settembre al 12 ottobre 2025 la mostra dedicata a Maria Bonino, la pediatra biellese scomparsa nel 2005 mentre prestava servizio in Angola durante un’epidemia di febbre emorragica da virus Marburg, sarà ospitata nella Chiesa Parrocchiale di San Filippo Neri in Eurosia, nel cuore del quartiere Garbatella a Roma.
L’esposizione prosegue così il suo viaggio nella Capitale: dopo essere stata accolta dall’11 settembre negli spazi della Casa delle Letterature, la mostra si trasferisce nella chiesa di via delle Sette Chiese 103, dove sarà visitabile tutti i giorni dalle 7 alle 19, nella navata laterale destra, fino al 12 ottobre.

Mostra Maria Bonino nella Chiesa di San Filippo Neri in Eurosia
Curata da Giuseppe Frangi, con la direzione artistica di Andrea Benzoni (Concreo Srl) e le illustrazioni di Giacomo Bettiol, la mostra è stata realizzata con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e il sostegno di Banca Patrimoni Sella & C., Banca Simetica e Azimut Capital Management.
L’iniziativa gode inoltre del patrocinio di Regione Autonoma Valle d’Aosta, Provincia di Biella, Città di Biella, Comune di Camandona, Unione Industriale Biellese e Gruppo Giovani Imprenditori UIB.
Un particolare ringraziamento va a p. Piotr Jaworski CO, parroco della Chiesa di San Filippo Neri in Eurosia, e a p. Mathew Pallathukuzhy CO, moderatore della comunità, vice parroco e responsabile dell’oratorio, per l’ospitalità e il sostegno all’iniziativa.

Mostra Maria Bonino nella Chiesa di San Filippo Neri in Eurosia