Pubblicata la 3° puntata del podcast Incontro all’Africa
Pubblicata qui sul sito alla voce Podcast, e su tutte le principali piattaforme dedicate al podcasting, la terza puntata del podcast Incontro all'Africa. In questo episodio Gianni, membro del comitato scientifico e Stefano, nipote di Maria Bonino, raccontano l’Africa che hanno conosciuto quando andarono a trovare Maria in Uganda e quali progetti ha coordinato ad Arua.
Gli auguri di Buona Pasqua arrivati dal Centro Baba Oreste in Tanzania
Clicca qui sotto per vedere il video con gli auguri di Buona Pasqua arrivati dal Centro diurno per bambini disabili Baba Oreste. Un luogo di serenità e di crescita dove tanti piccoli con problemi di disabilità, più o meno grave, vengono accolti ogni giorno evitando il terribile destino di diventare ragazzi di strada indifesi e vittime di abusi.
Clelia e Temi. Cuoche, e molto altro, del Centro nutrizionale Ngome in Tanzania
Clelia e Temi sono le due cuoche del Centro Ngome che, senza sosta, cercano di rispondere nel migliore dei modi ai bisogni dei bambini e delle mamme e, in realtà, fanno molto di più come affermano tutti nell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII Condivisione tra i popoli, che sosteniamo in questo progetto.
Un podcast per ricordare Maria Bonino morta 17 anni fa
A 17 anni dalla morte di Maria Bonino, la Fondazione che porta il suo nome la ricorda con la prima stagione del podcast Incontro all’Africa. Il lavoro in Africa e la cura per le vite più delicate emergono dalle sue parole lette dalla nipote Maria Bertoglio che, insieme, racconta quel che la Fondazione Maria Bonino fa nei Paesi a sud del Sahara per la salute dei bambini e delle mamme.
Marianne Akueson, nutrizionista all’ospedale pediatrico di Sokpontà
Haniel Montcho, la nutrizionista che ha collaborato per 3 anni con l’Ospedale pediatrico di Sokpontà in Benin, lascerà l’incarico per raggiungere insieme alla figlia il marito, che lavora a Guadalupa. La salutiamo e la ringraziamo per il lavoro che ha portato avanti con determinazione. Fino al 28 febbraio affiancherà Marianne Akueson (nella fotografia), nutrizionista laureata all’Università di Abomey-Calavi, che la sostituirà a partire dal mese prossimo e alla quale auguriamo buon lavoro.
Makiungu Hospital in Tanzania
Contribuiamo alle cure sanitarie gratuite per i bambini da 0 a 5 anni a partire da gennaio 2022. E’ un intervento che sopperisce alla difficile realtà sanitaria in una regione molto povera. Il risultato atteso è di riuscire a intervenire in modo determinante sulla prevenzione di casi gravi di ricovero ospedaliero dovuti al ritardo della cura per i problemi economici della famiglia.