
Sostieni l’Allamano Makiungu Hospital con il 5×1000
Con la dichiarazione dei redditi devolvi alla Fondazione Maria Bonino il 5×1000 dell’IRPEF. Non ha alcun costo e ti dà la possibilità di sostenere, insieme a noi, l’Allamano Makiungu Hospital in Tanzania contribuendo alle cure sanitarie gratuite per i bambini da 0 a 5 anni.
Nella scelta per la destinazione del 5×1000 firma nel riquadro in alto a sinistra dedicato al sostegno degli enti del Terzo settore iscritti nel Runts. Inserisci il codice fiscale della Fondazione Maria Bonino 90052080026.
Per saperne di più sul progetto
“MAI TIRARSI INDIETRO”
Nel segno luminoso di Maria Bonino, pediatra biellese che ha dedicato la sua vita alla cura dei bambini africani, la Fondazione Maria Bonino è impegnata nello sviluppo di progetti di tutela della salute materno-infantile nei Paesi dell’Africa sub-sahariana.
Grazie alle donazioni, e alla preziosa collaborazione di altre Organizzazioni umanitarie, dal 2006 a oggi la Fondazione Maria Bonino ha individuato, sostenuto e completato numerosi progetti mentre molti altri sono in corso.
Scopri di più sugli scopi, le attività e i progetti seguiti dalla Fondazione Maria Bonino.
“Qui ho potuto sperimentare il gusto del mio lavoro e quello che vorrei per me è stare qui. Sento che qui le mie giornate hanno un senso”.
Ikonda – Tanzania, 1983
ULTIME NOTIZIE
Le attività, gli appuntamenti e le novità della Fondazione Maria Bonino
L’Assemblea 2023 della Fondazione Maria Bonino
2.335.000 euro di interventi finanziari a sostegno dei progetti di cura nell'area materno infantile nei paesi a Sud del Sahara in 18 anni. Progetti aperti e obiettivi raggiunti. Progetti conclusi e nuove sovvenzioni. Sono questi alcuni dei temi all'ordine del giorno e discussi durante l'assemblea annuale della Fondazione Maria Bonino.
Il concerto dei Cantori di Camandona per i bambini africani
380 euro donati dal pubblico dei Cantori di Camandona, che lo scorso 30 settembre hanno cantato insieme alla Corale voci di Bistagno in occasione della 16° rassegna corale. Un aiuto prezioso a favore dei bambini malnutriti per il quale ringraziamo il pubblico presente e i cori.
La specializzazione appena terminata di Michel e Casimir garantirà cure più appropriate
E’ terminato il corso di specializzazione in chirurgia ortopedica e traumatologia del dottor Mondali Mabiangama, che tutti chiamano Michel, e dell’infermiere Nuabo Amutiodio Casimir. I due sanitari sono tornati a lavorare all’Ospedale Notre Dame de la Consolata di Neisu, nella Repubblica Democratica del Congo. L’appropriatezza della cura, intesa come disponibilità delle competenze tecniche necessarie, è indispensabile per garantire uno standard più elevato delle prestazioni sanitarie.
Sabato 30 settembre il concerto dei Cantori di Camandona nella Chiesa parrocchiale di Camandona
Ingresso libero, sabato 30 settembre alle 21, nella Chiesa parrocchiale SS. Grato e Policarpo di Camandona dove i Cantori di Camandona accoglieranno il pubblico con il loro repertorio musicale capace di molte sonorità. Dalla musica liturgica ai canti popolari, gospel e pop. L’ensemble vocale si esibirà insieme alla Corale voci di Bistagno, diretta da Olimpia Marangon in occasione della 16° rassegna corale.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Segui le attività della Fondazione Maria Bonino, iscriviti alla nostra newsletter!