
Con il 5×1000 sostieni il Makiungu Hospital
Con la dichiarazione dei redditi devolvi alla Fondazione Maria Bonino il 5×1000 dell’IRPEF. Non ha alcun costo e ti dà la possibilità di sostenere, insieme a noi, il Makiungu Hospital in Tanzania contribuendo alle cure sanitarie gratuite per i bambini da 0 a 5 anni.
Nella scelta per la destinazione del 5×1000 firma nel riquadro in alto a sinistra dedicato al sostegno degli enti del Terzo settore iscritti nel Runts. Inserisci il codice fiscale della Fondazione Maria Bonino 90052080026.
Per saperne di più sul progetto
“MAI TIRARSI INDIETRO”
Nel segno luminoso di Maria Bonino, pediatra biellese che ha dedicato la sua vita alla cura dei bambini africani, la Fondazione Maria Bonino è impegnata nello sviluppo di progetti di tutela della salute materno-infantile nei Paesi dell’Africa sub-sahariana.
Grazie alle donazioni, e alla preziosa collaborazione di altre Organizzazioni umanitarie, dal 2006 a oggi la Fondazione Maria Bonino ha individuato, sostenuto e completato numerosi progetti mentre molti altri sono in corso.
Scopri di più sugli scopi, le attività e i progetti seguiti dalla Fondazione Maria Bonino.
“Qui ho potuto sperimentare il gusto del mio lavoro e quello che vorrei per me è stare qui. Sento che qui le mie giornate hanno un senso”.
Ikonda – Tanzania, 1983
ULTIME NOTIZIE
Le attività, gli appuntamenti e le novità della Fondazione Maria Bonino
Grazie Suor Paola
Lunedì 22 maggio è morta suor Paola Caliari. Partecipiamo al cordoglio dei familiari e della comunità che, ad Arua in Uganda, si affida al Centro per la salute materno-infantile Ediofe Health Center coordinato da suor Paola. Maria Bonino aveva lavorato ad Arua come responsabile del Coordinamento dei Servizi Sanitari Territoriali nel 2001 e 2002 e, nel tempo libero, metteva a disposizione del Centro per la salute materno infantile la sua professionalità e il suo sostegno economico.
Assistenza sanitaria di base per le mamme e i bambini nella Contea di Isiolo in Kenya
Il progetto Maternal Health Care, che riguarda la cura materno-infantile nella Contea di Isiolo, in Kenya, iniziato poco meno di un anno fa, ha coinvolto 30 famiglie. L’obiettivo è quello di monitorare l'assistenza sanitaria di cui beneficiano le mamme e i bambini al di sotto dei cinque anni e quello di garantire l'accesso ai servizi sanitari là dove poche donne usufruiscono di cure prenatali e raramente i neonati ricevono assistenza.
La borsa di studio che specializza Michel e Casimir in ortopedia e traumatologia
Il dottor Mondali Mabiangama, che tutti chiamano dottor Michel, e l'infermiere Nuabo Amutiodio Casimir sono partiti per Kinshasa dove frequenteranno, a l’Hôpital Mukuwa de la Cité Verte, un corso di specializzazione in chirurgia ortopedica e traumatologia che durerà 6 mesi grazie alla borsa di studio messa a disposizione dalla Fondazione Maria Bonino.
Fashion show al Centro Baba Oreste di Dar Es Salaam in Tanzania
“Fashion show” per la Giornata mondiale della Sindrome di Down al Centro Baba Oreste. Lo scopo è stato quello di sensibilizzare la popolazione sulla disabilità, che nella maggior parte dei paesi africani è considerata una punizione di Dio e per questo guardata con vergogna. I bambini e i ragazzi che frequentano il centro hanno sfilato come veri modelli, con disinvoltura e bravura.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Segui le attività della Fondazione Maria Bonino, iscriviti alla nostra newsletter!