Qui trovi tutti gli episodi
1. Maria Bonino
Il podcast racconta che cosa facciamo nei Paesi a sud del Sahara per la salute dei bambini e delle mamme. Attraverseremo l'Africa in cui ha lavorato la pediatra Maria Bonino perché capire, trovare un rimedio, mai tirarsi indietro è diventato anche il nostro convincimento. Il primo episodio del podcast racconta chi era Maria, e perché ha scelto di lavorare in Africa, attraverso le parole di amici e parenti. Clicca e ascolta.
2. Il lavoro ad Arua e l’Ediofe Health Center
Maria Bonino lavorò ad Arua, nel nord dell'Uganda, tra il 2001 e il 2002 come responsabile del Coordinamento dei Servizi Sanitari Territoriali per conto di Medici con l’Africa Cuamm. Doveva gestire gli aiuti economici e per farlo era necessario redigere e presentare un work plan che mise a dura prova la sua pazienza. Clicca e ascolta
3. I viaggi e il coordinamento dei progetti in Uganda
In questo episodio Gianni, membro del comitato scientifico e Stefano, nipote di Maria Bonino, raccontano l'Africa che hanno conosciuto insieme a lei quando andarono a trovarla in Uganda e quali progetti ha coordinato ad Arua. La Fondazione Maria Bonino, in questi 16 anni, ha continuato a sostenere progetti a favore delle mamme e dei bambini di Arua.
4. La vita in Africa e il lavoro al Consolata Hospital di Ikonda
Dalle poche parole che Maria Bonino scrisse alla famiglia per descrivere l’Angola e la sua capitale Luanda, capiamo l’amore che nutriva per l’Africa e per le vite fragili che con tanta determinazione ha curato. In questo episodio Giovanni Crestani, membro del Comitato scientifico della Fondazione, racconta la vita di Maria Bonino in Africa e il lavoro svolto insieme al Consolata Hospital di Ikonda, in Tanzania.
5. Le discussioni sui massimi sistemi al Consolata Hospital di Ikonda
In questo episodio Giovanni Crestani, collega di Maria Bonino al Consolata Hospital di Ikonda, racconta come l'ha conosciuta, come trascorrevano il tempo libero insieme ai colleghi e quanto Il Consolata Hospital ha contribuito a migliorare le condizioni di salute generali dei bambini anche sul territorio.
6. Gli amici di Maria condividono lavoro e impegno per l’Africa
Questo episodio racconta dei legami stretti che Maria Bonino seppe costruire durante gli anni di lavoro in Italia alternati a quelli in Africa. Sono legami ancora vivi. Uniscono amici come Anna Schneider, Sergio Albertazzi, Marisa Bechaz, colleghi e familiari, che con la Fondazione Maria Bonino continuano il lavoro di cura delle vite più fragili.