La cerimonia di intitolazione si è svolta l’8 ottobre 2025
Martedì 8 ottobre 2025 si è svolta la cerimonia di intitolazione del Nido d’infanzia del Quartiere Dora di Aosta alla pediatra Maria Bonino, pediatra biellese profondamente legata alla città, dove lavorò come dirigente medico nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Regionale.
Alla cerimonia hanno partecipato il Sindaco Gianni Nuti, l’Assessora alle Politiche sociali, abitative e pari opportunità Clotilde Forcellati, altri rappresentanti dell’Amministrazione comunale, i dirigenti del Nido d’infanzia e alcuni ex colleghi di Maria Bonino.
Guarda qui il video con l’intervista a Paolo Bonino, Presidente della Fondazione.
Una targa commemorativa per ricordare il legame con Aosta
Una targa commemorativa è stata collocata all’ingresso dell’asilo nido per ricordare il profondo legame della dottoressa Bonino con la città di Aosta, dove aveva trascorso molti anni della sua carriera professionale.

intitolazione del Nido d’infanzia del Quartiere Dora di Aosta alla dottoressa Maria Bonino
Con questo gesto, la Città di Aosta desidera celebrare la figura di una donna che ha dedicato la propria vita alla cura dei bambini, in Valle d’Aosta e in Africa, portando avanti con passione la missione di solidarietà e impegno che oggi continua attraverso la Fondazione Maria Bonino.
Un nido moderno, sostenibile e integrato nel quartiere
Dopo la cerimonia, i presenti hanno potuto visitare il nuovo Nido d’infanzia, una struttura moderna e accogliente, perfettamente integrata nel contesto del Quartiere Dora, quasi a diventarne il cuore vitale.

intitolazione del Nido d’infanzia del Quartiere Dora di Aosta alla dottoressa Maria Bonino
Il progetto ha trasformato un’area precedentemente occupata da un prefabbricato degli anni ’70, utilizzato nel tempo come centro sociale, biblioteca e mensa scolastica, dando vita a un edificio moderno e funzionale.
Oltre alle aule, il nido dispone di:
-
una zona di ingresso e accoglienza con armadietti,
-
uno spazio comune per le attività,
-
una sala sonno e due bagni.
Tra gli elementi distintivi spiccano il giardino d’inverno interno, con erba sintetica e un vero acero rosso, e l’area verde esterna attrezzata. Particolare attenzione è stata dedicata al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale, in linea con gli obiettivi del PNRR e con le politiche di rigenerazione urbana del Comune di Aosta.
Le parole del Sindaco Gianni Nuti
Il Sindaco Gianni Nuti ha sottolineato il significato simbolico dell’intitolazione:
“Sono molto contento di dedicare a Maria questo nido costruito in un quartiere popolare e periferico di Aosta, lei che aveva lavorato nelle periferie delle periferie del mondo.”
Con questa intitolazione, la Città di Aosta rinnova la memoria di Maria Bonino, esempio di dedizione, impegno e amore per i bambini, e rafforza il valore sociale del Nido d’infanzia del Quartiere Dora, oggi punto di riferimento per famiglie e comunità.