4. La vita in Africa e il lavoro al Consolata Hospital di Ikonda

2023-01-19T12:39:02+01:0019 Gen 2023 |

E' on line il 4° episodio del Podcast Incontro all'Africa. Puoi ascoltarlo qui e sulle principali piattaforme di diffusione. Dalle poche parole che Maria Bonino scrisse alla famiglia per descrivere l’Angola e la sua capitale Luanda, capiamo l’amore che nutriva per l’Africa e per le vite fragili che con tanta determinazione ha curato. In questo episodio Giovanni Crestani, membro del Comitato scientifico della Fondazione, racconta la vita di Maria Bonino in Africa e il lavoro svolto insieme al Consolata Hospital di Ikonda, in Tanzania.

4. La vita in Africa e il lavoro al Consolata Hospital di Ikonda

2023-01-18T18:13:13+01:0018 Gen 2023 |

Dalle poche parole che Maria Bonino scrisse alla famiglia per descrivere l’Angola e la sua capitale Luanda, capiamo l’amore che nutriva per l’Africa e per le vite fragili che con tanta determinazione ha curato. In questo episodio Giovanni Crestani, membro del Comitato scientifico della Fondazione, racconta la vita di Maria Bonino in Africa e il lavoro svolto insieme al Consolata Hospital di Ikonda, in Tanzania.

Bilancio 2021

2022-11-07T15:33:09+01:0007 Nov 2022 |

Fascicolo di bilancio al 31 dicembre 2021 e Relazione di missione 2021 PROVENTI TOTALE € 413.091 ONERI TOTALE € 123.445 EROGAZIONI € 98.181 EROGAZIONI PER FORMAZIONE € 24.217

Il 29 ottobre, a Bard, la riunione annuale di programmazione delle attività

2022-11-10T15:35:20+01:0002 Nov 2022 |

Il 29 ottobre scorso la riunione annuale di programmazione delle attività della Fondazione Maria Bonino si è conclusa a Bard, nella Sala Stendhal del Comune, con molti progetti da realizzare nel corso dell’anno. Il primo sarà Incontro all’Africa a Palazzo Ferrero. Ospiti il dott. Filippo Ciantìa e la mostra Fotografica Terra Madre.

Bilancio 2020

2021-07-05T14:44:12+02:0001 Lug 2021 |

Fascicolo di bilancio al 31 dicembre 2020 Relazione di missione 2020 PROVENTI TOTALE € 147.541 ONERI TOTALE € 124.299 EROGAZIONI TOTALE € 107.913 (di cui 10.812 € a valere sul Fondo Pomi)

Camminata Camandonina World edition 17 luglio 2021

2022-04-01T14:14:13+02:0023 Apr 2021 |

La Camminata Camandonina world edition è una corsa non competitiva e, a dire il vero, non è neppure obbligatorio correre. Puoi camminare o scegliere quale sentiero fa per te e praticare il nordic walking. Puoi partecipare dovunque ti trovi tra il 17 e il 27 luglio. In alternativa, qui trovi la mappa con due tracciati, uno di 6 km e l'altro di 9 km a Camandona. Puoi scegliere quale percorso fare con gli amici, la famiglia o da solo.

Bilancio 2019

2021-01-02T10:31:45+01:0016 Nov 2020 |

Fascicolo di bilancio al 31 dicembre 2019 Relazione di missione 2019 ENTRATE TOTALE € 469.939,00 USCITE TOTALE € 189.749,00 EROGAZIONI TOTALE € 157.514,00

Sabato 23 novembre, nella Chiesa di Mongrando Curanuova, concerto del Coro Burcina e del Coro Giovanile Envie de Chanter per la Fondazione Maria Bonino

2021-01-13T14:29:30+01:0018 Nov 2019 |

Il Coro Burcina diretto da Mario Ciabattini si esibirà insieme al Coro Giovanile Envie de Chanter di Envie (CN), diretto da Alessandra Castelli, sabato 23 novembre alle ore 21 nella Chiesa Parrocchiale di Mongrando Curanuova

Borsa di Studio

2020-12-29T15:46:46+01:0008 Ago 2019 |

Borsa di studio L'11 maggio 2005 il Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici della Valle d’Aosta decide di bandire un concorso per l'assegnazione di una borsa di studio annuale in memoria di Maria Bonino, recentemente scomparsa, assegnando un premio di € 3.000, da sommarsi a € 3.000 della Fondazione appena istituita, per un totale di 6.000

Torna in cima