Le fotografie di Elvezio Pagani, in mostra ad Antagnod, raccontano l’Africa di Maria Bonino

2023-08-19T10:40:22+02:0015 Lug 2023 |

Nella biblioteca comunale di Ayas Antagnod, dal 20 luglio al 31 agosto, sarà aperta al pubblico la mostra fotografica «La sua Africa, Maria Bonino e la cooperazione a sud del Sahara» con ingresso libero dal lunedì al sabato dalle 15 alle 18. Sono 44 immagini che raccontano una cultura: i bambini portati sul dorso della mamma fin dalla nascita per permetterle di lavorare, il frutto di baobab, utilizzato in medicina da secoli per curare malaria, febbre, gastroenteriti e come ricostituente per l'abbondanza di vitamina C.

Il lascito di Alma Lanza, un aiuto prezioso per progetti duraturi

2023-07-07T16:07:20+02:0007 Lug 2023 |

Abbiamo ricevuto nei giorni scorsi il lascito testamentario della signora Alma Lanza destinato ai progetti che la Fondazione Maria Bonino individua nei Paesi a sud del Sahara a sostegno dell’area materno infantile. Il lascito testamentario a favore della Fondazione Maria Bonino è vincolato agli scopi statutari ed è un aiuto prezioso che ci permette di individuare progetti che non si esauriscono in un unico intervento ma sono duraturi.

Grazie Suor Paola

2023-05-25T11:40:29+02:0025 Mag 2023 |

Lunedì 22 maggio è morta suor Paola Caliari. Partecipiamo al cordoglio dei familiari e della comunità che, ad Arua in Uganda, si affida al Centro per la salute materno-infantile Ediofe Health Center coordinato da suor Paola. Maria Bonino aveva lavorato ad Arua come responsabile del Coordinamento dei Servizi Sanitari Territoriali nel 2001 e 2002 e, nel tempo libero, metteva a disposizione del Centro per la salute materno infantile la sua professionalità e il suo sostegno economico.

Assistenza sanitaria di base per le mamme e i bambini nella Contea di Isiolo in Kenya

2023-05-08T09:33:40+02:0025 Apr 2023 |

Il progetto Maternal Health Care, che riguarda la cura materno-infantile nella Contea di Isiolo, in Kenya, iniziato poco meno di un anno fa, ha coinvolto 30 famiglie. L’obiettivo è quello di monitorare l'assistenza sanitaria di cui beneficiano le mamme e i bambini al di sotto dei cinque anni e quello di garantire l'accesso ai servizi sanitari là dove poche donne usufruiscono di cure prenatali e raramente i neonati ricevono assistenza.

La borsa di studio che specializza Michel e Casimir in ortopedia e traumatologia

2023-05-08T10:06:44+02:0007 Apr 2023 |

Il dottor Mondali  Mabiangama, che tutti chiamano dottor Michel, e l'infermiere Nuabo Amutiodio Casimir sono partiti per Kinshasa dove frequenteranno, a l’Hôpital Mukuwa de la Cité Verte, un corso di specializzazione in chirurgia ortopedica e traumatologia che durerà 6 mesi grazie alla borsa di studio messa a disposizione dalla Fondazione Maria Bonino.

Fashion show al Centro Baba Oreste di Dar Es Salaam in Tanzania

2023-03-31T16:29:16+02:0031 Mar 2023 |

“Fashion show” per la Giornata mondiale della Sindrome di Down al Centro Baba Oreste. Lo scopo è stato quello di sensibilizzare la popolazione sulla disabilità, che nella maggior parte dei paesi africani è considerata una punizione di Dio e per questo guardata con vergogna. I bambini e i ragazzi che frequentano il centro hanno sfilato come veri modelli, con disinvoltura e bravura.

Concerto Venerdì 24 Marzo alle ore 18.15 nell’Auditorium di Città Studi a Biella

2023-03-23T14:53:29+01:0015 Mar 2023 |

Venerdì 24 Marzo alle ore 18.15, nell’Auditorium di Città Studi in Corso Giuseppe Pella, 2 a Biella, la Fondazione Maria Bonino invita tutti al concerto Photosyntesis, suite per orchestra, marimbe e percussioni vegetali. Musiche di Davide Sanson, direttore Marco Giovinazzo. Suonerà la Symphonic Taxi Orchestra insieme a Tamtando. L'evento è stato organizzato per ricordare Maria Bonino morta in Angola il 24 marzo 2005. Ingresso gratuito.

Venerdì 10 marzo, ad Aosta, l’inaugurazione della mostra fotografica per ricordare Maria Bonino

2023-03-15T12:06:35+01:0006 Mar 2023 |

Nella sede espositiva Hôtel des États di Aosta, sarà inaugurata la mostra fotografica «La sua Africa. Maria Bonino e la cooperazione a sud del Sahara». L’evento è stato organizzato per ricordare Maria Bonino a 18 anni dalla sua morte a Luanda. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 4 giugno dal martedì alla domenica con ingresso gratuito. Le fotografie esposte sono state donate alla Fondazione Maria Bonino da Elvezio Pagani.

Torna in cima