Arua – UGANDA
Sosteniamo con circa 20 mila euro all'anno la formazione scolastica dei ragazzi e il dispensario medico che cura i bambini malnutriti.
Sosteniamo con circa 20 mila euro all'anno la formazione scolastica dei ragazzi e il dispensario medico che cura i bambini malnutriti.
Contribuiamo alle cure sanitarie gratuite per i bambini da 0 a 5 anni a partire da gennaio 2022. E’ un intervento che sopperisce alla difficile realtà sanitaria in una regione molto povera. Il risultato atteso è di riuscire a intervenire in modo determinante sulla prevenzione di casi gravi di ricovero ospedaliero dovuti al ritardo della cura per i problemi economici della famiglia.
Nella Scuola per Ostetriche le lezioni sono terminate a marzo 2020. 360 le ore di insegnamenti teorici e 280 di pratica in aula in un anno.
Questo progetto è realizzato grazie al lascito di Giancarlo Zilio, nel cui ricordo esprimiamo, insieme alle comunità africane beneficiare, sincera gratitudine. Nella regione di Isiolo la maggior parte delle strutture sanitarie pubbliche non è adeguatamente attrezzata e il personale sanitario che vi lavora è poco preparato. Questo contesto rende difficile l’accesso ai servizi essenziali per
Amico Ospedale Neisu è il progetto di aggiornamento professionale che sosteniamo a Neisu, in Congo. L’Ospedale Notre Dame de la Consolata di Neisu, con i suoi 190 posti letto, è il centro di riferimento per circa 80 mila persone che vivono in una zona rurale della Repubblica democratica del Congo in cui mancano infrastrutture e
I bambini ricoverati all’Ospedale pediatrico locale nutriti con un mix di nutrienti iperproteici. Le mamme imparano la corretta alimentazione.
Ospita donne gravide, che arrivano settimane prima del parto da villaggi lontani dagli ospedali migliorando la salute materno-infantile
La formazione del personale nel Dipartimento Materno-infantile dell'Ospedale di Iringa in Tanzania riduce la mortalità di mamme e bimbini.
Il centro accoglie bambini affetti da malnutrizione più o meno grave. Qui le mamme imparano a nutrire in modo appropriato i loro figli.
Sosteniamo il Centro Baba Oreste in cui i bambini disabili vengono accolti ogni giorno per non diventare ragazzi di strada vittime di abusi.