Sokponta (BENIN) – Français
Une nutritionniste locale traite les jeunes patients admis à l'hôpital pour enfants de Sokponta avec un mélange de nutriments riches en calories.
Une nutritionniste locale traite les jeunes patients admis à l'hôpital pour enfants de Sokponta avec un mélange de nutriments riches en calories.
Notre intervention consiste à soutenir des activités d'assistance et de soins aux enfants mal nourris à l'hôpital Notre-Dame à Neisu.
La malnutrizione compromette lo sviluppo fisico e porta frequentemente alla morte. Preclude lo sviluppo mentale e causa handicap permanenti.
In Uganda, ad Arua, grazie alla vigile supervisione di suor Paola Caliari, garantiamo ogni anno l'accesso alle scuole superiori, liceali o professionali, a dieci ragazzi di entrambi i sessi e provvediamo al loro mantenimento durante gli studi.
Operatori della Guinea-Bissau in formazione presso l’ospedale di Biella Per quattro anni l’ospedale di Biella ha ospitato per stages estivi di formazione e perfezionamento personale dell’ospedale di Cumura in Guinea-Bissau: la Fondazione Maria Bonino ha sostenuto l'ospitalità a Biella dei medici africani. La collaborazione tra l’ASL di Biella e l’ospedale di Cumura, in Guinea Bissau,
Borsa di studio L'11 maggio 2005 il Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici della Valle d’Aosta decide di bandire un concorso per l'assegnazione di una borsa di studio annuale in memoria di Maria Bonino, recentemente scomparsa, assegnando un premio di € 3.000, da sommarsi a € 3.000 della Fondazione appena istituita, per un totale di 6.000
Obiettivo del progetto è stato il rafforzamento delle attività di prevenzione e cura della malnutrizione infantile e di assistenza medica ai bambini.
Alcune esperienze, sviluppate anche nella stessa Tanzania, hanno mostrato che con la raccolta e l’analisi accurata dei dati demografici e sanitari gli interventi mirati che ne derivano portano a una riduzione della mortalità e della morbilità.
Il progetto ha determinato un miglioramento della salute materno-infantile nella regione del Bale, nella parte centro-occidentale dell'Etiopia, attraverso la formazione e il successivo follow-up di personale qualificato capace di seguire efficacemente la fase pre e post-natale, oltre che favorire il parto assistito.
Per le mamme e i bambini dell'ultimo miglio Ci impegniamo a raggiungere con interventi sanitari efficaci, e insieme rispettosi della cultura locale, le popolazioni che vivono negli angoli più remoti e meno sviluppati della terra. Contribuiamo a raggiungere un significativo miglioramento delle condizioni di vita e di salute di tanti bambini e tante mamme dell'ultimo