Venerdì 10 marzo, ad Aosta, l’inaugurazione della mostra fotografica per ricordare Maria Bonino
Nella sede espositiva Hôtel des États di Aosta, sarà inaugurata la mostra fotografica «La sua Africa. Maria Bonino e la cooperazione a sud del Sahara». L’evento è stato organizzato per ricordare Maria Bonino a 18 anni dalla sua morte a Luanda. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 4 giugno dal martedì alla domenica con ingresso gratuito. Le fotografie esposte sono state donate alla Fondazione Maria Bonino da Elvezio Pagani.
6. Gli amici di Maria condividono lavoro e impegno per l’Africa
Con il 6° episodio del podcast si conclude la prima stagione di Incontro all'Africa. Questa puntata racconta dei legami stretti che Maria Bonino seppe costruire durante gli anni di lavoro in Italia alternati a quelli in Africa. Sono legami ancora vivi. Uniscono amici come Anna Schneider, Sergio Albertazzi, Marisa Bechaz, colleghi e familiari, che con la Fondazione Maria Bonino continuano il lavoro di cura delle vite più fragili.
5. Le discussioni sui massimi sistemi al Consolata Hospital di Ikonda
Ascolta il 5° episodio del podcast. Giovanni Crestani, collega di Maria Bonino al Consolata Hospital di Ikonda, racconta come l'ha conosciuta, come trascorrevano il tempo libero insieme ai colleghi e quanto Il Consolata Hospital ha contribuito a migliorare le condizioni di salute generali dei bambini anche sul territorio.
4. La vita in Africa e il lavoro al Consolata Hospital di Ikonda
E' on line il 4° episodio del Podcast Incontro all'Africa. Puoi ascoltarlo qui e sulle principali piattaforme di diffusione. Dalle poche parole che Maria Bonino scrisse alla famiglia per descrivere l’Angola e la sua capitale Luanda, capiamo l’amore che nutriva per l’Africa e per le vite fragili che con tanta determinazione ha curato. In questo episodio Giovanni Crestani, membro del Comitato scientifico della Fondazione, racconta la vita di Maria Bonino in Africa e il lavoro svolto insieme al Consolata Hospital di Ikonda, in Tanzania.
La borsa di studio che ha permesso a Betty di laurearsi
Grazie alla borsa di studio della Fondazione Maria Bonino, il 3 dicembre scorso Betty si è laureata in medicina. Ha iniziato l’anno di praticantato, che è obbligatorio prima di scegliere il percorso specialistico, al Muhimbili National Hospital di Dar es Salaam, il maggiore Ospedale Tanzaniano per posti letto e per reparti specialistici. «Mentre frequentavo le scuole superiori avrei voluto iscrivermi alla Facoltà di ingegneria», spiega Betty «ma qui è molto difficile riuscire a trovare lavoro come ingegnere se non si può contare su una rete di contatti capace di garantire l’inserimento nel mondo del lavoro».
Martedì 29 novembre torna la giornata mondiale del dono
Un martedì dedicato alla generosità e alla solidarietà che coinvolge oltre 80 Paesi nel mondo. In Italia l’evento è promosso dalla Fondazione AIFR. Clicca sul sito www.givingtuesday.it/galleria e potrai votare il tuo scatto preferito. Le fotografie più votate faranno vincere un premio in denaro all’organizzazione umanitaria che l’ha caricata a sostegno dei propri progetti.