Roma ricorda Maria Bonino: presentazione del libro e mostra
Roma ricorda Maria Bonino: presentazione del libro e mostra a vent’anni dalla scomparsa della pediatra biellese impegnata in Africa.
Roma ricorda Maria Bonino: presentazione del libro e mostra a vent’anni dalla scomparsa della pediatra biellese impegnata in Africa.
Il 19 luglio alle ore 16 andrà in scena al Santuario del Mazzucco di Camandona lo spettacolo teatrale su Maria Bonino, scritto ed interpretato dall'attrice e regista Eleonora Frida Mino.
Il 23 marzo 2025 è stata inaugurata a Palazzo Ferrero (Biella) la mostra "Maria Bonino. la vita è la realizzazione del sogno della giovinezza" per ricordarla a 20 anni dalla sua morte. Guarda il video dell'evento.
Lo scorso 23 marzo, nella storica sede di Palazzo Ferrero, è stata inaugurata, alla presenza delle autorità, associazioni locali e di un numeroso e commosso pubblico, la mostra “Maria Bonino. La vita è la realizzazione del sogno della giovinezza” dedicata alla figura di Maria Bonino, medico pediatra biellese che ha speso la sua vita al servizio dei più fragili nei paesi africani nel sud del Sahara, e che è mancata il 24 marzo di 20 anni fa.
La mostra "Maria Bonino. La vita è la realizzazione del sogno della giovinezza." ha ricevuto la Medaglia dal Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella.
Si è svolta martedì 11 marzo alle ore 9.30 presso la Sala Consiglio della Provincia di Biella "Sala Maria Bonino" la conferenza stampa di presentazione della mostra "Maria Bonino. La vita è la realizzazione del sogno della giovinezza" che verrà inaugurata domenica 23 marzo alle ore 17.30 a Palazzo Ferrero - Biella.
Musicanostra, l’ensemble musicale di voci e strumenti diretto dal maestro Riccardo De Siena, ha deciso di organizzare per il 2025 un tour solidale di concerti in Valle d'Aosta che ha come obiettivo quello di raccogliere fondi e supportare la Fondazione Maria Bonino.
Mercoledì 4 dicembre 2024 ha avuto luogo Incontro all'Africa con Maria Bonino 2024 , l'appuntamento annuale della Fondazione Maria Bonino dove sono stati presentati i nuovi progetti, gli aggiornamenti di quelli già esistenti, tutte le novità e gli eventi che la Fondazione organizza per raccogliere i fondi necessari al loro sviluppo nell'Africa subsahariana.
Le corsie del reparto di Pediatria di Biella si arricchiscono di nuovi quadri donati dalla Fondazione Maria Bonino che ha donato 10 stampe della mostra fotografica «La sua Africa».
Ringraziamo tutti i partecipanti alla Camminata Camandonina 2024. Con le vostre iscrizioni alla Camminata Camandonina abbiamo raggiunto un totale di 3.530 euro con i quali sarà possibile costruire una sala sensoriale al Centro Baba Oreste di Dar Es Salaam in Tanzania.